Notizie | 02 ottobre 2025, 00:00

Radio Liscio cresce e conquista: +120% a settembre, ascolti in volata

Lombardia regina dell’ascolto, fascia d’oro dalle 9 alle 12, un prodotto unico per un pubblico mirato

Radio Liscio cresce e conquista: +120% a settembre, ascolti in volata

Radio Liscio continua a sorprendere e a crescere, confermandosi come punto di riferimento per gli amanti della musica da ballo italiana. I dati degli ultimi 30 giorni parlano chiaro e segnano un incremento del +120% rispetto al mese precedente e un impressionante +235% su base annua. I numeri del solo comparto Ip contano 76.000 contatti 29.000 utenti unici, cui vanno aggiunti gli ascolti da Dab+, in Lombardia e Piemonte, e l'audience televisiva in Piemonte e Liguria.

Ma il dato più eclatante arriva dalla app e dal web: gli utenti digitali che ogni giorno si connettono alla nostra piattaforma sono aumentati in un anno del +220%, segno che il liscio non solo resiste, ma si rinnova e conquista anche le nuove generazioni e gli ascoltatori più connessi.

Dal punto di vista geografico la zona in cui si registrano le migliori performance è il Nord-Ovest. La regione con il maggior numero di ascoltatori è la Lombardia, dove il pubblico dimostra una passione costante per la nostra programmazione. Seguono Piemonte e Liguria (regioni in cui l'emittente può contare sulla visibilità televisiva), poi Lazio, Emilia-Romagna, Toscana e Puglia.

Interessante il dato degli ascolti internzazionali, con numeri significativi da Francia, Stati Uniti, Germania, Svizzera e Sud America.

Per quanto riguarda gli strumenti con cui Radio Liscio viene ascoltata, al primo posto i dispositivi smartphone; seguono autoradio, pc, smart tv. Il dato più sorprendente riguarda però Alexa (rappresenta il 12,5% degli ascolti) che di fatto ha assunto il ruolo di device preferito per l'ascolto tra le mura domestiche. La buona qualità e la possibilità di utilizzarla come una radio tradizionale ne fanno un interessante mezzo per l'ascolto "indoor".

La fascia oraria più seguita è quella dalle 9.00 alle 12.00, quando programmi come I Simpatici Italiani, Melodia Italiana e Canzoni Senza Frontiere accompagnano il pubblico con un variegato mix di successi delle orchestre di musica da ballo e evergreen italiani. Un momento della giornata in cui Radio Liscio diventa colonna sonora di cucine, laboratori, uffici e "outdoor" in automobile.

Radio Liscio si distingue per la sua unicità editoriale: una programmazione interamente dedicata alla musica da ballo italiana, con un taglio professionale e autentico. Il target è preciso e affezionato: ballerini, appassionati di tradizione, famiglie e professionisti del settore che trovano nell’emittente non solo intrattenimento, ma anche identità culturale.

Con il successo dei programmi Canzoni Senza Frontiere, condotto da Ettore Andenna, Energia Contagiosa di Alessio Molla, Melodia Italiana con Wilmer Modat e l’alta rotazione di brani selezionati Radio Liscio dimostra che questa musica non ha confini, né età.

“Questi risultati confermano che il nostro pubblico è vivo, attento e profondamente legato alla tradizione musicale italiana. Radio Liscio è un progetto editoriale mirato, costruito con passione e competenza, che parla direttamente a chi ama ballare, ascoltare e condividere. Il nostro obiettivo è continuare a crescere, innovare e dare voce a un patrimonio culturale che merita spazio e rispetto.” — Radio Eventi Srl, società editrice e concessionaria di Radio Liscio