Il palcoscenico di Merula Live si prepara ad accogliere un evento che promette emozioni, memoria e grande musica: “Note napoletane”, un omaggio alla tradizione partenopea dal Novecento a oggi, presentato dal gruppo Loro di Napoli. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della canzone italiana e per chi desidera riscoprire le radici culturali di Napoli attraverso le sue voci più autentiche.
Ospite d’eccezione sarà Wilmer Modat, volto noto di Primantenna TV e Radio Liscio, che porterà la sua energia e il suo stile inconfondibile in uno spettacolo che mescola musica e voci. La sua partecipazione aggiunge un tocco di eleganza e ironia, in perfetta sintonia con lo spirito dell’evento.
Lo spettacolo, come anticipano i Loro di Napoli, sarà un vero e proprio viaggio tra i personaggi iconici della cultura napoletana – dallo sciantoso al guappo, passando per la macchietta – e renderà omaggio ai grandi interpreti della canzone e del teatro: da Renato Carosone a Pino Daniele, da Massimo Ranieri a Eduardo De Filippo, senza dimenticare i protagonisti della scena contemporanea come Gigi D’Alessio, Gigi Finizio e Sal Da Vinci.
Sullo sfondo di una scenografia festosa, si alterneranno chitarre, mandolini, fisarmoniche e voci che raccontano Napoli con passione e autenticità. L’evento si propone non solo come spettacolo, ma come esperienza culturale e intergenerazionale, capace di coinvolgere il pubblico in un racconto corale che celebra l’identità musicale italiana.
Sul palco Tony Cuomo, Mimmo Mirabelli, Filippo Pellitteri, Mario Broglio, Sandro Esposito, Daniela La Mendola, Patrizia Cuomo, Yulia Verbitskaya, Nicola Grimaldi, Pino Caccamese. Con loro Wilmer Modat.
Un’occasione preziosa per valorizzare la musica popolare e il talento di chi sa trasformare ogni nota in emozione.




