Novità discografiche | 07 maggio 2025, 09:00

Gli Alpini e la musica, Fabio Cozzani e Giorgio Fantini scrivono l'Inno Ufficiale dell'Adunata

In programma a Biella la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, tra memoria e tradizione

Gli Alpini e la musica, Fabio Cozzani e Giorgio Fantini scrivono l'Inno Ufficiale dell'Adunata

Biella si prepara a vivere il lungo weekend dell'Adunata.

Dal 9 all'11 maggio 2025, Biella si trasforma nel cuore pulsante della tradizione alpina, ospitando la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini. Un evento che richiama migliaia di penne nere da tutta Italia e dall'estero, celebrando i valori di solidarietà, appartenenza e memoria storica.

Per l'occasione Fabio Cozzani e Giorgio Fantini hanno composto l'Inno Ufficiale dell'Adunata.

Oh Valore Alpin, realizzato anche con le voci degli alpini, si appresta a diventare il brano ufficiale dell'evento.

E sempre in ambito musicale biellese, da pochi giorni è uscito il nuovo cd di Francesco e i Blue Dream interamente dedicato agli alpini. Si intitola 2025 e contiene 9 tracce tra canti e brani della tradizione popolare.

Un fermento quindi anche a livello musicale per un evento che si prepara ad accogliere oltre 500mila persone tra alpini, familiari e amici. Le strade e le piazze si tingono di tricolore, mentre il motto dell'evento, "Alpini portatori di speranza", sottolinea il legame tra passato e futuro.

L'evento si apre venerdì 9 maggio con la tradizionale alzabandiera in Piazza Duomo, seguita da una serie di cerimonie commemorative e l'inaugurazione della Cittadella degli Alpini. La giornata si conclude con concerti e sfilate solenni.

Sabato 10 maggio, gli alpini partecipano a incontri istituzionali, lanci di paracadutisti e celebrazioni religiose. La sera, le strade di Biella risuonano di canti e fanfare alpine.

Il momento culminante arriva domenica 11 maggio, con la grande sfilata che attraversa la città, unendo generazioni di alpini in un corteo carico di emozione e orgoglio. Al termine, il passaggio della stecca alla sezione di Genova segna il testimone per l'Adunata del 2026.

Biella, con i suoi 74 comuni, si è preparata meticolosamente per accogliere l'evento, garantendo ospitalità e servizi per i partecipanti. Il Santuario di Oropa, simbolo della città, ospiterà visite guidate straordinarie per l'occasione.